Di cosa è fatta l’amicizia? (con consiglio di lettura non richiesto)
Ancora una volta Carmen Gasparotto ci sollecita ad una riflessione su un tema tanto essenziale quanto difficilmente descrivibile: l'amicizia.
Ancora una volta Carmen Gasparotto ci sollecita ad una riflessione su un tema tanto essenziale quanto difficilmente descrivibile: l'amicizia.
È uscito il nuovo Bando per la selezione di giovani volontari del Servizio Civile [continua]
A causa di alcuni problemi tecnici, che stiamo affrontando, non è ancora possibile attivare una [continua]
Carmen Gasparotto, attraverso un'articolata intervista al dott. Giovanni Maria Pavarin, magistrato e già Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Trieste, ci aiuta a capire che cosa sono, a che cosa servono, e quale importanza hanno dal punto di vista sociale le REMS (Residenze per l'Esecuzione delle Misure di Sicurezza).
Carmen Gasparotto, per se stessa e per noi, prova a riflettere sulla recente tragedia famigliare di Paderno Dugnano, che ha avuto come protagonista un ragazzo di 17 anni, e ci ha lasciati, tutti, senza parole.
Giorgio Pilastro ci introduce, con il suo commento, nella trama del film "L'innocenza", del regista giapponese Hirokazu Kore'da, da pochi giorni nelle nostre sale, che ha al centro l'amicizia tra due preadolescenti alle prese con il complicato e non sempre trasparente mondo delle relazioni interpersonali. Ci invita ad andarlo a vedere con uno sguardo particolarmente attento alle sfumature.